Viaggio verso oriente. La città di Prato tra Medioevo, globalizzazione e via della seta.

Prato rappresenta attualmente un unicum, una città dalla doppia anima, di cui una italiana e l’altra cinese.

Questo itinerario molto smart è nato per spiegare la storia di Prato e ripercorrerne le tappe, dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale e al conseguente boom economico fino a giungere alla nuova era globale ed al consolidarsi delle superpotenze cinese ed indiana.

Partendo proprio dalle eccellenze di Prato, come il Museo del Tessuto e la storia di Francesco di Marco Datini, arriveremo a comprendere come si sia evoluta la città nell’età moderna e in quella contemporanea, diventando sul finire degli anni 80’ di una delle più numerose comunità cinesi.

Oggi le terze generazioni della comunità cinese fioriscono con le loro attività, Prato può contare sulla presenza di interessanti luoghi di cultura cinese, è sede di uno dei più importanti capodanni cinesi in Europa e conta sulla presenza di uno dei più grandi Templi per la diffusione della cultura buddista.
Se vuoi scoprire e ripercorre le tappe di tutti questi momenti storici non può non partecipare alla nostra visita!

Quando: sabato 29 marzo ore 9:30

Dove: davanti al Castello dell’Imperatore

L’itinerario oltre ai luoghi citati, prevede una visita al quartiere dove si è insediata la comunità cinese, un pranzo tipico cinese e una visita al Tempio buddista.

il tour sarà condotto da un guida professionista dell’associazione The Landladies Concierge, in collazione con un mediatore culturale dell’associazione Orientiamoci in Cina. Entrambi i professionisti saranno a vostra esclusiva disposizione. 

Sabato 29 marzo 2025

  • Ore 9:30 Partenza dal castello dell’imperatore 9;30
  • Ore 10:00 Visita al Museo del Tessuto
  • Ore 11:00 Visita alla Casa Museo di Francesco di Marco Datini.
  • Raggiungeremo il luogo del primo insediamento della comunità cinese presso il quartiere del macrolotto zero.
  • Ore 13;30 pranzo cinese in un tipico ristorante con introduzione e spiegazione dei piatti e della cultura culinaria cinesi.
  • Ore 15 direzione tempio buddista visita e spiegazione del tempio PUHUASI
  • Ore 17 fine della giornata caffè e saluti

Costo a  persona € 65,00

La prenotazione sarà confermata al momento del pagamento attraverso il modulo riportato di sotto alla voce Voglio procedere alla prenotazione di un tour.