Prato, dal tessuto al gourmet tra tradizione e sostenibilità

Prato è da sempre una città legata all’industria tessile; qui fin dal Medioevo abbiamo prodotto tessuti e ci siamo ingegnati per rigenerarli.

La nostra visita guidata si concentrerà proprio sul Museo del Tessuto, ospitato all’interno di una fabbrica riconvertita in luogo di cultura.

Durante la visita, gli ospiti avranno la possibilità di familiarizzare con le fibre e le loro lavorazioni, così come ammirarne le collezioni storiche e di grande pregio che si trovano al suo interno.

Restando in tema di economia circolare e sostenibilità vi presenteremo una invenzione Gourmet tutta pratese: il pan di Stracci, un dolce di recupero, nato dall’incontro del giovane Leonardo Cai, studente s dell’Università di Firenze, che ha progettato questo dolce e nella sua realizzazione è stato affiancato dal Maestro dell’Arte Bianca Massimo Peruzzi. La degustazione sarà servita della visita.

Quando: Sabato 20 settembre ore 10:00, con partenza al massimo alle 10:30 a piedi per raggiungere il Museo del Tessuto che si trova nelle immediate vicinanze.

Luogo di incontro: Piazza delle Carceri, davanti al Castello dell’Imperatore

L’Itinerario ideato e curato dall’Associazione culturale The Landladies Concierge ETS, in collaborazione con La Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali della Toscana, sezione di Prato e del suo Presidente. Sono stati coinvolti Leonardo Cai e Massimo Peruzzi, della storica Pasticceria Peruzzi.